Spazio libri
In questa parte del sito desideriamo offrire un elenco di opere incentrate sull’infanzia, facile e rapido da “sfogliare”, ma anche commenti, recensioni e confronti.
Un quadro di Magritte e due foto storiche introducono il nostro Spazio libri.
Per le foto storiche: Maria Montessori con i suoi testi e la foto della libreria nella scuola di Flaminia Guidi a viale Spartaco a Roma (questa grande libreria, carica soprattutto di enciclopedie e di libri scientifici, aveva una particolarità: era gestita dagli stessi bambini che ne curavano l’ordine e l’organizzazione dei prestiti). L’angolo libri di oggi è della Casa dei Bambini di Bassano del Grappa.
![]() |
Il Metodo della Pedagogia Scientifica applicato all'educazione infantile nelle case dei bambini Maria Montessori pubblica il suo primo libro nel 1909, due anni dopo l’apertura della prima Casa dei Bambini a Roma in via dei Marsi. |
![]() |
La scoperta del bambino Quasi al termine della sua lunga esperienza, nel 1950, la Montessori sente l'esigenza di rivedere ancora una volta il suo primo testo… |
![]() |
L'Edizione critica riguarda il confronto filologico e critico delle cinque edizioni di Il Metodo della Pedagogia Scientifica che si sono succedute dal 1909… |
![]() |
Dal Metodo alla scoperta del bambino Seguire la nascita e gli sviluppi di Il Metodo, poi con il titolo La scoperta del bambino, di Maria Montessori, attraverso l’analisi del testo e in relazione ai diversi tempi di stesura… |
![]() |
Nell’orto e in cucina con Maria Montessori Due libri di recente pubblicazione intitolati In giardino e nell’orto con Maria Montessori e Le ricette di Maria Montessori cent’anni dopo in cui vengono sottolineati alcuni aspetti educativi trattati con spirito innovativo dalla Montessori … |
Bibliografia di Maria Montessori
Vogliamo qui elencare le maggiori opere italiane di Maria Montessori tralasciando le conferenze, i numerosi articoli e le informazioni dettagliate sulle riedizioni. Abbiamo adottato la linea storica iniziando dal suo primo libro pedagogico e quindi non facendo riferimento alla numerosa produzione scientifica elaborata dalla Montessori in qualità di medico e ricercatore.
Prima del titolo inseriamo la sigla di riferimento con cui il testo è citato all’interno del sito.
MP - Il Metodo della Pedagogia Scientifica applicato all'educazione infantile nelle case dei bambini, Città di Castello, tipografia Lapi, 1909, p. 283. Testo fuori commercio.
AE - L’autoeducazione nelle elementari, Roma, Loescher-Maglione, 1916, p. XXIII – 579 con 2 allegati.
MS - Manuale di pedagogia scientifica, Napoli, Morano, 1921, p. XII – 147. Testo fuori commercio.
BC - I bambini viventi nella chiesa, Napoli, Morano, 1922, p. 52.
BF - Il bambino in famiglia, Todi, tipografia Tuderte, 1936, p. 119.
SI - Il segreto dell’infanzia, Bellinzona, Ticinese, 1938, p. 339.
EP - Educazione e pace, Milano, Garzanti, 1949, p. XVI-177.
FU - Formazione dell’uomo, Milano, Garzanti, 1949, p. 136.
SB - La scoperta del bambino, Milano, Garzanti, 1950, p. 380. Riedizione del primo testo.
MB – La mente del bambino, mente assorbente, Milano, Garzanti, 1952, p.298.